"Un antidoto alle chiacchiere demenziali dei talk show" Così Ernesto Ferrero, scrittore, critico e direttore del 
Salone internazionale del libro, definisce la 28° edizione della 
rassegna dell’editoria che si terrà da giovedì 14 maggio a lunedì 18 
maggio al Lingotto di Torino.
 Il tema di questa edizione è Le meraviglie d'Italia, una occasione quindi per riflettere sul patrimonio artistico e culturale del nostro paese. Di questo tema parleranno divulgatori come Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi,
 ma anche professori di calibro come Salvatore Settis, Tomaso Montanari,
 Luciano Canfora, insieme l’ex ministro Massimo Bray, al presidente del 
Fai (Fondo ambiente italiano) Andrea Carandini e molti altri. 
Ospite d'onore la Germania e per l’occasione arriveranno 43 case editrici tedesche e venticinque 
autori che scrivono nella lingua di Goethe tra cui lo scrittore di 
best-seller Sebastian Fitzek, l’ucraina naturalizzata Katja Petrovskaja,
 Ingo Schulze, i filosofi Peter Sloterdijk e Markus Gabriel, ma anche 
Gunther Walraff, autore di inchieste giornalistiche sotto false 
identità.
Ma gli ospiti internazionali non finiscono qui. Tra i grandi nomi in arrivo ci sono il francese Emmanuel Carrère, che verrà a ritirare il premio Mondello Internazionale
 per il suo ultimo lavoro, la regina dei gialli svedesi Camilla 
Lackberg, il principale autore contemporaneo rumeno Mircea Cartarescu, 
il giallista greco Petros Markaris e lo scrittore sloveno-triestino 
Boris Pahor.
Ricca anche la presenza degli italiani. Sarà presente l’ultimo vincitore del Campiello Giorgio Fontana che incontrerà il disegnatore Zerocalcare,
 e poi ancora Michela Murgia, Aldo Nove, Antonio Scurati, Sandro 
Veronesi e molti altri. Anche musicisti prestati alla narrativa come Roberto Vecchioni, Francesco Guccini e Vinicio Capossela,
 che verranno a presentare i loro lavori letterari, mentre Eugenio 
Finardi e Morgan saranno a Torino per parlare rispettivamente di rock e 
musica classica. 
Non potevano mancare le istituzioni: il presidente Sergio Mattarella taglierà il nastro giovedì 14, sono attesi inoltre Giuliano Poletti, Laura Boldrini, Enrico Letta, Nicola Zingaretti, Piero Fassino e Raffaele Cantone.
Avanti booklover non vi resta che partire! 
  
lunedì 11 maggio 2015
Salone del libro di Torino 2015, attesi booklover da tutto il mondo!
Etichette:
@SalonedelLibro
                                              ,
                                            
#SalTo15
                                              ,
                                            
#SalToff
                                              ,
                                            
Capossela
                                              ,
                                            
Emmanuel Carrere
                                              ,
                                            
Guccini
                                              ,
                                            
Mondello
                                              ,
                                            
premio Campiello Roberto Vecchioni
                                              ,
                                            
Zerocalcare
Iscriviti a:
Commenti sul post
                                      (
                                      Atom
                                      )
                                    
 

Nessun commento :
Posta un commento